MANI IN PASTA: LA SFOGLIA Docenti: Maria Teresa Polverelli - Monica Polverelli
La sfoglia rappresenta uno dei tratti caratteristici dell’azdora romagnola. Perché allora non cimentarsi con tagliere e matterello e “mettere le mani in pasta”? Impa-reremo che è più facile a farsi che a dirsi e poi vuoi mettere la soddisfazione di far gustare a familiari e amici la tradizione romagnola confezionata con le nostre mani! Programma 1. Presentazione delle farine e cereali. Teoria e pratica dell’impasto. Lavoro col-lettivo con esecuzione delle tipologie di tagli (tagliatelle, tagliolini, pappar-delle, ecc.) 2. Paste ripiene (cappelletti, ravioli, tortellini) con descrizione dei vari ripieni e condimenti. Lavoro collettivo 3. Paste particolari (strozzapreti, gnocchi). Lavoro collettivo 4. A ridosso delle Festività Natalizie prepareremo insieme lasagne al forno e cannelloni Ogni incontro terminerà con piccoli assaggi di ciò che si è preparato durante il corso della lezione. Ogni partecipante dovrà portare con sé tagliere, matterello e coltello per la pasta.
calendario delle lezioni 13, 20, 27 novembre - 4 dicembre 2019; mercoledì ore 20.30 (4 incontri) sede del corso Azienda agricola Biofrutta